Come gestire il cucciolo di coniglio nano in casa
I nostri coniglietti sono allevati con cura. Sono seguiti con molta attenzione fin dai primi giorni di vita.
Vengono ceduti solo dopo i 60 giorni di vita e a svezzamento avvenuto.
Questa fase è la più delicata in quanto bisogna prestare la massima attenzione, il cucciolo inizia ad abituarsi ad alimentarsi normalmente riducendo l’allattamento fino al completo distacco dalla madre.
Essendo timidi hanno bisogno di qualche giorno per familiarizzare.
Si consiglia, per i primi giorni dopo l’acquisto di lasciarlo ambientare in uno spazio limitato (gabbia/recinto) allestito di tutto il necessario.
Sia che siate favorevoli o contrari alla gabbia il coniglio necessita di un “rifugio” (come natura vuole) nel quale il coniglio possa identificarlo come “tana” sia in caso di spavento sia come lettiera per tutti i suoi bisogni.
I conigli possono essere facilmente addestrati ad utilizzare una cassetta/gabbia per i bisogni, come i gatti, il che permette di lasciarli liberi per casa.
Il coniglio è un animale con pelliccia quindi soffre più il caldo del freddo.
Non si deve lasciare al sole diretto, quindi all’ombra e riparato da correnti d’aria dirette.
La temperatura ideale è compresa tra i 15° e i 20°.