Coniglio Ariete
La razza più apprezzata tra i conigli nani a orecchie cadenti
Il coniglio nano ariete è in assoluto la razza più coccolona e dolce che ci sia, è molto adatta ai bambini in quanto si presta molto alle loro attenzioni, donando emozioni molto belle soprattutto quando vengono dati ai bimbi da parte del coniglio ariete dei veri e propri bacini.
Lo standard di razza prevede dei conigli di ariete in miniatura, con un’ossatura equilibrata, il collo non è visibile e la nuca è corta.
Dotato di lunghe e morbide orecchie, il coniglio ariete è l’emblema della dolcezza nonché un perfetto animale domestico. Cerchiamo di conoscere meglio questo tenero animale da compagnia, sempre più diffuso nelle nostre case.
Il coniglio ariete, nel corso degli ultimi anni, è diventato sempre più apprezzato dalle famiglie, che lo preferiscono ai più noti animali da compagnia (cani o gatti).
Il suo carattere mansueto lo porta a essere un compagno ideale per i più piccini o un’ottima compagnia per le persone anziane.
Questo piccolo coniglio è davvero un gran coccolone e dimostra il suo affetto in tanti modi diversi: piccole leccate o colpetti di muso o in alcune circostanze morsi innocui; inoltre non disdegna mai le carezze, anzi è sempre pronto ad essere oggetto di attenzioni da parte dei componenti della sua famiglia.
Una premessa doverosa da fare: per chi si approccia a questo splendido animale, è importante sottolineare l’ampia varietà di specie di coniglio ariete esistenti.
Il coniglio nano (Oryctolagus cuniculus) è un animale appartenente alla famiglia dei Leporidi dell’ordine dei Lagamorfi (da non confondere con i Roditori, che sono molto diversi per le loro caratteristiche, un errore commesso frequentemente da molti).
Tempo fa, l’ ARBA (American Rabbit Breeders Association) ha riconosciuto ufficialmente le molteplici tipologie di coniglio ariete, riconoscendolo come razza a sè stante, divisa in molteplici tipologie.
Il coniglio ariete, come suo tratto peculiare, presenta una morfologia delle orecchie molto particolare: infatti, sono entrambe cadenti ai lati della testa e non possono essere mosse secondo la sua volontà.
Questa particolare specie, può essere classificata a seconda del criterio di “stazza”:
L’ariete nano è ammesso in tutte le colorazioni con esclusione dell’argento (attenzione a non confonderlo con il colore fata perlata, invece molto bello e apprezzato).
Tra tutte le colorazioni, una delle più apprezzate è quella del Coniglio Ariete Blu di Vienna.
Ci sono poi il colore fulvo che nel coniglio nano ariete è davvero bellissimo, il turingia molto originale, inoltre sono ammessi colori pezzati.
La vita dei Conigli Nani Ariete è abbastanza lunga, può superare i sette anni di vita con possibilità di arrivare fino a quindici anni.
Il coniglio ariete nano è un animale estremamente socievole, si affeziona alle persone, dormono tra di loro vicini, si puliscono a vicenda.
Possono a volte essere molto territoriali e lottare tra di loro per avere la dominanza del territorio.
Se desiderate acquistarne due meglio che siano entrambi cuccioli, infatti è molto importante che tra di loro siano già diventati amici.
Le zampe devono essere forti e diritte e quelle posteriori appoggiare leggermente a terra.
Il peso di un coniglio ariete piccolo deve essere tra i Kg 1.5 e Kg 2.
La pelliccia deve essere folta e il pelo ne troppo lungo ne troppo corto.
Le orecchie devono essere a forma di cavallo e cadere a penzoloni, è considerato un difetto un’orecchio che rimane dritto.
Le orecchie del coniglio nano Ariete lo differenziano dalle altre razze e devono essere lunghe circa dai 24 ai 28 cm e formare nell’attacco alla nuca una caratteristica corona.
Gli occhi normalmente sono sporgenti e grandi e la fronte è larga.
Se desideri maggiori informazioni sui nostri conigli nani compila il modulo sottostante e risponderemo a tutte le tue domande nel più breve tempo possibile.