Zoonosi del coniglio nano: malattie e vaccini consigliati

Zoonosi del coniglio nano: malattie e vaccini consigliati

Le principali malattie infettive per i quali i conigli possono essere vaccinati sono: la mixomatosi (MIXO) e la malattia emorragica virale (MEV).

Secondo la località geografica, il veterinario stabilirà il piano vaccinale più opportuno.

Entrambe sono malattie a denuncia obbligatoria e prevedono la soppressione degli animali colpiti.

Mixomatosi

Può essere trasmessa per via diretta dagli animali ammalati o portatori a quelli sani, o per via indiretta tramite antropodi (zanzare, pulci, zecche etc…), alcuni conigli sono portatori asintomatici.

I sintomi comprendono: abbattimento, congiuntivite, scolo dagli occhi, rigonfiamenti cutanei sulla testa e sugli arti, infiammazione degli organi genitali.

I coniglietti posso essere vaccinati per la prima volta a 30 giorni di età.​

Malattia emorragica virale

Colpisce i conigli al di sopra dei 30-50 gg di vita. La malattia si diffonde per via diretta tra conigli ammalati e sani.

La malattia si manifesta in modo improvviso con emorragia dal naso, alla bocca e dall’ano, starnuti, crisi di tipo eccitativo, spasmi e morte.

Non esiste alcuna terapia efficace. La prima vaccinazione si esegue dopo i 2 mesi di età.