Scopriamo la vita del coniglio in natura

Scopriamo la vita del coniglio in natura

Come coniglio si intende quello Europeo (Oryctolagus cuniculus) è considerato un buon animale da compagnia, ben adattabile, docile, socievole, pulito, di dimensioni contenute se di varietà nana, semplice da allevare, che può superare, se correttamente gestito, i 7 anni di vita con possibilità fino a 15.

Non è un roditore, come a volte si ritiene, ma un mammifero lagomorfo, simile alle lepri e strettamente erbivoro.

Appartiene alle specie cunicole in quanto scavano cunicoli e abitano in essi.

I conigli selvatici sono animali crepuscolari, passano gran parte della giornata all’interno delle loro tane (cunicoli) uscendo solo all’alba ed al tramonto.

Se allevati insieme si evidenziano rapporti sociali simili a quelli osservabili nei soggetti in libertà: si affezionano l’un l’altro, dormono vicini, si puliscono reciprocamente e possono essere subordinati o dominare tra loro o nei confronti di altri animali domestici e del proprietario stesso.

La pulizia reciproca è segno di affetto e di dominanza. I conigli sono territoriali ed anche in cattività possono lottare tra loro provocandosi ferite profonde.