Come educare un coniglio ariete in casa
Il coniglio ariete è un animale dotato di una spiccata intelligenza, è molto curioso e sopratutto socievole.
In alcuni casi può capitare che ci siano esemplari un po’ aggressivi ma poi si addolciscono dopo la sterilizzazione.
Chi si approccia all’acquisto di un coniglio ariete nano deve essere conscio che esso non è un amante della solitudine, e nemmeno gli bastano pochi minuti al giorno di attenzione, anche se in ogni caso preferisce la compagnia di suoi simili.
Per un coniglio ariete nano è del tutto normale se presenta la tendenza a scavare o rosicchiare: all’aperto infatti cercherà di costruirsi delle tane o andrà alla ricerca di radici commestibili.
Questi atteggiamenti può presentarli anche in casa e per evitare eccessivi danni è utile fornirgli scatole o coperte, così da poterlo lasciar giocare in tranquillità.
Per conquistare la sua fiducia è importante non solo evitare movimenti bruschi ma anche sedersigli accanto attendendo che sia lui stesso poi ad avvicinarsi; è utile in questi casi premiarlo con del cibo come uvetta o pellet.
In caso di comportamenti negativi è inutile arrivare a punizioni fisiche le quali invece hanno solo l’effetto di generare ansia del nostro piccolo amico: basterà ignorarlo o sgridarlo con un forte “No”; inoltre, in caso di comportamenti positivi, è utile premiarlo affinché li ripeta.
Con il tempo il rapporto di fiducia andrà sempre più a rafforzarsi e ciò poterà il nostro piccolo coniglio ariete ad essere più ubbidiente e mansueto.